REGOLAMENTO

·Per l’ingresso al camping è obbligatoria autorizzazione della direzione e relativa registrazione di legge.

·Su ordine di polizia e carabinieri, tutti i campeggiatori ospiti e visitatori, adulti e bambini, hanno l’obbligo di consegnare in direzione la carta d’identità o il passaporto. Non sono validi altri documenti.

·Si avvisano i Sigg. clienti che la visita di conoscenti o parenti è limitata alla durata di un’ora. Dopo tale termine sarà applicata la tariffa regolamentare.

·Qualsiasi visita è permessa soltanto dopo la consegna di un documento d’identità.

·E’ severamente vietato l’ingresso agli estranei. Le persone sorprese nell’interno del recinto, non autorizzate dalla direzione, verranno denunciate per violazione di domicilio ai sensi dell’art.614 C.P..

·La reception è aperta dalle 08:00 alle 20:00.

·In caso di arrivo dopo i normali orari di apertura della reception, vi preghiamo di inviarci una e-mail o di contattarci telefonicamente.

·Check in: per le unità abitative a partire dalle ore 15.00; per le piazzole a partire dalle ore 13.00

·Check out: per le unità abitative dalle 08.00 alle 10:00 del giorno di partenza; per le piazzole dalle 08.00 alle 12:00 del giorno di partenza.

·Per partenze antecedenti le ore 08.00 del giorno di check out, si prega di pagare il contro il giorno prima entro le ore 21.00.

·L’occupazione del posto tenda, caravan o camper è subordinata all’autorizzazione della direzione.

·Lo stazionamento dei veicoli è permesso negli spazi indicati dalla direzione che potrà secondo le necessità invitare allo spostamento in altro spazio per consentire le installazioni di una nuova tenda, caravan o camper.

·Dalle ore 24 alle ore 7 è prescritto il silenzio, moderazione dei rumori durante il giorno, la televisione e/o radio è tollerata soltanto a bassissimo volume.

·Gli ospiti dovranno avere cura degli oggetti di loro proprietà, la direzione non è responsabile degli eventuali furti o danneggiamenti, salvo che per gli oggetti affidati ad essa ed accettati in consegna con rilascio di ricevuta. La direzione ed il personale di servizio non sono responsabili di smarrimenti o dimenticanze nei servizi o nelle pertinenze del campeggio.

·La velocità dei veicoli all’interno del complesso turistico non deve superare i 10 km /h.

·E’ obbligo rispettare la vegetazione, l’igiene e la pulizia del complesso. Chi verrà sorpreso a compiere atti di vandalismo nei servizi e alle attrezzature del complesso turistico verrà immediatamente espulso.

·I proprietari dei cani sono obbligati a tenerli al guinzaglio con museruola e presentarne all’arrivo il certificato sanitario. Sono inoltre responsabili di eventuali danni. I cani devono essere accompagnati per i loro bisogni fuori dal campeggio.

·Gli animali domestici non sono permessi nelle unità abitative a noleggio e nella zona piscina.

·E’ severamente vietato svuotare i WC chimici nei servizi igienici. Usare l’apposito vuotatoio.

·A giudizio della direzione la mancata osservanza di tali norme ed un comportamento che danneggi l’armonia e lo spirito dell’insediamento, potrà comportare l’allontanamento dal campeggio come ospite indesiderato

SICUREZZA

I contenitori e gli apparecchi a gas sono il maggior fattore di rischio, sia come origine di incendio, sia come materiale altamente esplosivo…pertanto:

·NON usare bombole di più di 5 Kg. NON tenere bombole di scorta, perché moltiplicano il rischio. Tieni all’ombra la bombola ma NON nasconderla alla vista e NON impedirne la facile rimozione con catenelle, lucchetti, serrature.

·Verifica che il collegamento della bombola all’impianto sia corretto e che il tubo sia a norma.

·L’allacciamento elettrico alle apposite prese che si dovesse ritenere necessario previa autorizzazione della direzione, è consentito soltanto per illuminazione e apparecchio frigorifero e deve essere eseguito con scarico a terra di sicurezza.

·NON lasciare apparecchiature elettriche in funzione in tua assenza. I fornelli, i ventilatori, le stufe sono i più pericolosi, ma sono pericolosi anche i frigoriferi ed i condizionatori in assenza di sorveglianza protratta nel tempo.

·NON caricare più di un apparecchio elettrico su una singola presa. NON usare le spine / prese multiple.

·NON lasciare fuochi di qualsiasi natura e dimensione accesi in tua assenza (fornelli, lumini, spirali ecc…)

·NON utilizzare teli e tessuti infiammabili.

·È severamente vietato accendere fuochi.